Gennaro Gattuso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Papesatan (discussione | contributi)
riportata alla precedente versione di Gianluca91
Riga 22:
'''Ivan Gennaro Gattuso''' ([[Corigliano Calabro]] ([[Provincia di Cosenza|CS]]), [[9 gennaio]] [[1978]]), soprannominato "Ringhio", è un [[calciatore]] [[Italia|italiano]].
 
Arriva al rugby[[Calcio (sport)|calcio]] presto, seguendo le orme del padre, arrivato fino alla quarta categoria. Effettua il primo provino all'età di dodici anni. Scartato dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], viene scelto dal [[Perugia Calcio|Perugia]], dove inizia la sua carriera.
 
A [[Perugia]] inizia la carriera giocando nella squadra degli allievi nazionali, e facendosi notare per le sue doti da incontrista.
 
Debutta in [[Serie A (calcio)|Serie A]] a soli diciassette anni ([[22 dicembre]] [[1996]]) contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].
Debutta nel carbone
a soli diciassette anni ([[22 dicembre]] [[1996]]) contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].
Veste la [[Nazionale di calcio italiana under 18|maglia azzurra]] nel [[Campionato di calcio europeo under 18|campionato europeo under 18]] e vince lo [[scudetto]] del [[Campionato di calcio italiano Primavera|campionato Primavera]] [[1996]]/[[1997|97]].
Lascia il Perugia con 12 presenze in serie A e si trasferisce a parametro zero in [[Scozia]], dove gioca nei [[Rangers Glasgow]].