Ono no Michikaze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +formattazione
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tmp|Bio}}
 
[[Immagine:Ono no Michikaze.jpg|thumb|200px|Ono no Michikaze]]
 
'''Ono no Michikaze''', chiamato anche '''Ono no Tōfū''' (小野の道風, [[894]] - [[966]]) è stato il più importante ''Shodoka'' ([[shodo|calligrafista giapponese]]) del [[periodo Heian]] ([[794]]-[[1185]]). È uno dei cosiddetti [[Sanseki]] 三跡 ("le tre tracce"), insieme a ''Fujiwara no Sukemasa'' e ''Fujiwara no Yukinari''. Ono no Tōfū è considerato il fondatore dello stile [[calligrafia|calligrafico]] giapponese ''wayoshodo'' (和様書道).
 
== Vita ==
Michikaze nacque nell'attuale [[Kasugai]], nella prefettura di [[Aichi]]. Era il nipote di un famoso poeta di corte, [[Ono no Takamura]]. Divenne prima un ufficiale di governo, poi un poeta e un calligrafo. Fu soprattutto in quest'ultima attività che ebbe fortuna; la sua fama gli permise di prestare i suoi servizi, all'età di 27 anni, nei Seiryoden, i quartieri residenziali della corte imperiale. Durante la sua carriera ebbe la possibilità di lavorare principalmente per tre imperatori: [[Daigo]] (che regnò tra l'[[897]] e il [[930]]), [[Shuzaku]] (dal [[930]] al [[946]]) e [[Murakami]] (dal [[946]] al [[967]]). Il suo lavoro venne apprezzato principalmente dall'imperatore [[Daigo]], il quale nel [[927]], riconoscendo la bravura di Ono no Tōfū, offrì al monaco buddista Kanken due volumi dei lavori di Michikaze, chiedendogli di portarli con sé in un viaggio in Cina e di mostrare ai cinesi l'arte della calligrafia giapponese. Morto l'imperatore Daigo la fama di Ono no Tōfū declinò a poco a poco, fino alla sua morte, avvenuta nel [[966|966 d.C]].
 
==Lavoro==
Riga 21 ⟶ 22:
[[ja:小野道風]]
[[en:Ono no Michikaze]]
 
<noinclude>{{Categorizzare|biografie}}</noinclude>
[[Categoria:Artisti giapponesi]]