ÈIl ricordatocanzoniere principalmentedi perGuittone ilè suoparticolarmente ricco; canzoniere (unil ''corpus'' diconta infatti 50 [[canzone|canzoni]] e 234 [[sonetto|sonetti]], conservati nellanei [[Giuntinamanoscritti diitaliani Rimedelle antiche]]origini e di cui il codice ''[[Laurenziano Rediano 9]]'' costituisce il manoscritto più importante), che riunisce rime d'amore e canzoni politiche, costituisce il testimone più importante. Alcuni componimenti di cui non è pervenuta una testimonianza manoscritta sono noti attraverso la [[Giuntina di Rime antiche]]. Celebre è il planh ("lamento") ''Ahi lasso, or è stagion del doler tanto'' sulla [[battaglia di Montaperti]] delnel [[1260]]. TalvoltaIl icodice componimenti''Laurenziano'' sonoconserva la nota ''corona'' di sonetti amorosi di Guittone, legati fratra loro inda sensouno sviluppo macrotestuale, (che anticipa per esempioalcuni aspetti la struttura del [[Canzoniere]] petrarchesco) e da elementi microtestuali, quali riprese rimiche, allitterazioni e altre figure retoriche, ereditate in ''coronegran diparte dalla [[poesia trobadorica|tradizione trobadorica]] sonetti''.
TraNella ivasta circaopera 300di scrittiGuittone pervenutici,si attornocontano aianche circa 50 sono costituiti da lettere di argomento civile e cortese.