La storia come al solito si articola su tre trame:
#* L'indagine dell'inquisitore Nicolas Eymerich, ambientata in Francia durante la guerra dei Cent'anni (nel 1360), che cerca di appurare cosa si nasconda dietro l'esercito di morti viventi che sta seminando il terrore al confine del territorio controllato dai francesi e di quello conquistato dagli inglesi, e perché l'orda di zombie minacci la fragile tregua sancita a Brétigny tra Francia e Inghilterra.
#* L'indagine di tre padri gesuiti, Corona, Celeste e Clemente, ambientata in una misteriosa città italiana perennemente avvolta da una fitta nebbia, popolata di strani personaggi, dove avvengono fatti inspiegabili, e dove sono presenti tre ragazze di razze diverse ma stranamente somiglianti, che custodiscono una misteriosa bambina. (I capitoli di questa vicenda recano l'intestazione "Tempo Zero".)
#* Il monologo di un personaggio senza nome rinchiuso in una non ben determinata prigione di bronzo fuori dal tempo e dallo spazio, detta Cherudek, dove sta scontando una terribile condanna; nei pochi e brevi capitoletti dove parla il prigioniero, inititolati tutti NEGHENTROPIA, viene spiegata un'eccentrica teoria fisica che spiegherebbe la natura dell'inconscio collettivo e di alcuni fenomeni paranormali.
Le tre storie sono strettamente interconnesse, ma la connessione risulta chiara solo verso la fine del romanzo.