Como: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostata immagine, inseriti template onorificenze
Riga 34:
==Geografia==
===Clima===
[[Immagine:BrunateComo2.jpg|thumb|left|300px|Panorama su Como dal monte di Brunate.]]
In base alla [[Classificazione_dei_climi_di_Köppen|classificazione Koppen]], Como ha un clima freddo delle medie latitudini, nivale, a foresta (microtermico umido), umido in tutte le stagioni, con estate molto calda; il mese più caldo è superiore a 22°[[Celsius|C]], invece il mese più freddo ha una temperatura inferiore a -3°C (Clima di tipo Dfa). Le temperature variano dai -5/+5°C in [[Gennaio]] ai +20/+30°C in [[Luglio]] in città.
In rispetto al clima di appartenenza Como ha inverni generalmente freddi e poco piovosi, con temperature particolarmente rigide a cavallo tra gennaio e [[febbraio]], mentre le estati sono spesso calde e afose, poco ventilate ma discretamente piovose. L'[[umidità]] è sempre molto elevata tutto l'anno.
Riga 136 ⟶ 137:
 
==Stemma, gonfalone, onorificenze==
 
[[Immagine:BrunateComo2.jpg|thumb|left|300px|Panorama su Como dal monte di Brunate.]]
===Stemma===
La bandiera di Como è una croce bianca in campo rosso (araldicalmente parlando, di rosso alla croce d'argento).