Sfinge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m link |
||
Riga 15:
Nella [[mitologia greca]] - che la raffigura dotata di [[Ala (zoologia)|ali]] e con la testa di una donna - era stata mandata da [[Era (mitologia)|Era]], in segno di punizione, contro la città di [[Tebe (Grecia)|Tebe]]. Insediatasi sopra una rupe sopra il monte [[Citerone]], poneva l'[[Indovinello logico|enigma]] o sciarada a chi passava, divorando coloro che non riuscivano a venire a capo del quesito.
L'indovinello - consistente nell'individuare quale fosse ''l'animale che al mattino cammina su quattro zampe, a mezzogiorno su due e alla sera con tre'' - ebbe la sua soluzione e la sua risposta (ovvero l'uomo perché quando è bambino ossia al mattino della vita cammina carponi con le mani per terra e quindi con quattro zampe; a mezzogiorno, nel fiore dell'età cammina con due piedi; e da vecchio, ossia al tramonto della vita, non reggendogli più le gambe è costretto a servirsi del bastone e così cammina con tre piedi) da [[
== Voci correlate ==
|