Dino Ballarin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piped wikilink superflui |
|||
Riga 38:
}}
Nel [[
Non giocò mai nessuna partita ufficiale col Torino, ma per lui fu motivo di orgoglio far parte della grande famiglia granata. D’altronde di più non poteva pretendere, arrivando dai dilettanti al [[Grande Torino]]. Aveva pazienza, in attesa di poter ambire a un salto maggiore di carriera. Aveva voglia di mettersi in luce e lo dimostrava arrivando per primo all’allenamento e finendo per ultimo. Come premio per la sua dedizione, il fratello Aldo convinse la società a portarlo a [[Lisbona]], suscitando l’ira del secondo portiere di riserva, [[Renato Gandolfi]].
|