Interface design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Tastiera - Inversione di redirect Tastiera (informatica)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piped wikilink superflui
Riga 1:
{{S|informatica}}
 
'''Interface design''', letteralmente '''progettazione delle interfacce''', è comunemente intesa come l'attività di progettazione dell'[[Interfaccia utente|interfaccia utente]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''UI'', ''User Interface'') di un qualsiasi sistema informatico e software che dialoga con l'utente attraverso uno schermo.
 
In realtà l'[[Interfaccia umano-macchina|interfaccia uomo/macchina]] (nell'accezione più comune la "macchina" è il [[computer]]) non è composta solo dall'[[interfaccia grafica]] che si visualizza virtualmente su uno [[schermo]], ma comprende anche il sistema delle interfacce fisiche con cui l'utente interagisce, come [[Tastiera (informatica)|tastiere]], [[mouse]], pulsanti, [[joystick]], manopole, pannelli di controllo, segnalatori, indicatori e altri controlli fisici.