Triboniano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: bg:Трибониан |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Triboniano ricoprì pure la carica di ''quaestor sacri palatii''. A seguito della [[rivolta di Nika]] dovette essere sostituito probabilmente per le pressioni dei suoi molti nemici. Ben presto fu tuttavia richiamato e il suo ruolo fu decisivo nella redazione ''[[Digesto]]'' e delle ''[[Istituzioni di Giustiniano|Istituzioni]]'', ma, soprattutto, per le "Novelle".
Nel frattempo Triboniano aveva ricoperto pure l'importante ufficio di ''[[magister officiorum]]''. [[Procopio di Cesarea]] lo descrive come personaggio corrotto. Egli fu pure sospettato di avere aderito al paganesimo, anche se alcune accuse possono essere state motivate dalla gelosia, vi potrebbe essere un sostrato di verità. In ogni caso la sua competenza giuridica non potrà mai essere messa in discussione.
== Bibliografia ==
|