LHC@home: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: scn:LHC@home
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''LHC@home''' è un progetto di [[calcolo distribuito]] partito l'il [[1 settembre]] [[2004]] con lo scopo di raccogliere dati per simulare l'attività del [[Large Hadron Collider]], un progetto del [[CERN]] di [[Ginevra (città)|Ginevra]] in [[Svizzera]] per la costruzione di un [[acceleratore di particelle]], che diventerà operativo nel [[2008]].
 
La parte di calcolo è svolta da un [[software]] chiamato "SixTrack" creato da [[Frank Schmidt]], che utilizza la struttura del [[Berkeley Open Infrastructure for Network Computing]] ed è utilizzabile su [[GNU/Linux]], [[Mac OS X]] e [[Microsoft Windows]]. SixTrack simula il percorso delle particelle attraverso la macchina lunga 27 km per evidenziare errori nell'acceleratore. Ogni unità di lavoro calcola 100.000 orbite di 60 particelle, che nella realtà durerebbero 10 secondi.