Mathieu Flamini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|nome completo =
|immagine = [[Immagine:Flamini.jpg|175px]]
|didascalia = Flamini con la maglia dell'[[Arsenal F.C.Football Club|Arsenal]].
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
Riga 59:
=== Club ===
====Olympique Marsiglia====
Di padre [[Roma|romano]] e madre [[Corsica|corsa]],<ref>{{cita web |url=http://www.independent.co.uk/sport/football/european/mathieu-flamini-we-have-to-be-at-the-front-of-the-physical-battle-if-we-have-to-fight-we-fight-784218.html |titolo=Mathieu Flamini: "We have to be at the front of the physical battle... if we have to fight, we fight" |editore=independent.co.uk |lingua=en |data=20-02-2008 |accesso=13-06-2008}}</ref> è cresciuto calcisticamente nell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] e ha esordito in prima squadra il [[23 dicembre]] [[2003]] in una partita di [[Ligue 1]] contro il [[Toulouse FC|Tolosa]] (1-0 per i [[Marsiglia|marsigliesi]]). Nella stessa stagione si è fatto notare al livello internazionale grazie alla 9 partite disputate in [[Coppa UEFA]], in cui ha debuttato il [[26 febbraio]] [[2004]] entrando al 74° minuto contro il [[Dnipro Dnipropetrovsk|Dnipro]] (1-0) e in cui ha disputato anche la finale che persa 2-0 dall'Olympique Marsiglia a [[Göteborg]] contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]. A fine stagione Flamini ha rifiutato il contratto da professionista propostogli dall'Olympique Marsiglia e si è trasfeito all'[[Arsenal F.C.Football Club|Arsenal]] allenato dal connazionale [[Arsène Wenger]].
 
====Arsenal====
Nel 2004, a soli 20 anni, si trasferì in [[Inghilterra]], all'[[Arsenal F.C.Football Club|Arsenal]]. L'Olympique Marsiglia inoltrò un reclamo alla [[FIFA]] per annullare il trasferimento, che però fu respinto.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/a/arsenal/4175285.stm |titolo=Marseille lose in Flamini appeal |editore=bbc.co.uk |lingua=en |data=01-11-2005 |accesso=04-06-2008}}</ref> Ha esordito con l'Arsenal il [[15 agosto]] 2004 al [[Goodison Park]] contro l'[[Everton F.C.|Everton]] (4-1 per i ''Gunners'') e in [[UEFA Champions League|Champions League]] il [[29 settembre]] 2004 in [[Rosenborg B.K.|Rosenborg]]-Arsenal 1-1. Con l'Arsenal ha segnato la sua prima [[gol|rete]] da professionista l'[[11 maggio]] [[2005]] a [[Arsenal Stadium|Highbury]] contro l'Everton, siglando il [[gol]] del definitivo 7-0 all'85'.
 
Nella stagione [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|2005-2006]] Flamini fu impiegato spesso come [[ala (calcio)|ala]] e soprattutto come [[terzino]] sinistro a causa dei numerosi infortuni occorsi ai [[difensore|difensori]] dell'Arsenal, disputando buone partite sia in [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|campionato]] che in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], persa 2-1 in finale contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. In quella partita Flamini subentrò al 75° minuto a [[Cesc Fàbregas]].
 
La stagione [[Campionato di calcio inglese 2006-2007|2006-2007]] è stata per Flamini la migliore dal punto di vista realizzativo con 4 gol: uno nei preliminari della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]] conto la [[Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] a [[Zagabria]] (vittoria per 2-1), e tre in [[Campionato di calcio inglese 2006-2007|campionato]] contro [[Liverpool F.C.|Liverpool]] (3-0), [[Chelsea F.C.Football Club|Chelsea]] (1-1), e [[Blackburn Rovers F.C.Football Club|Blackburn]] (6-2). Ad [[aprile]] ha manifestato la sua intenzione di lasciare l'Arsenal poiché era poco soddisfatto del suo ruolo di sostituto,<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/a/arsenal/6532919.stm |titolo=Wenger ready to let Flamini leave |editore=bbc.co.uk |data=06-04-2007 |lingua=en |accesso=04-06-2008}}</ref> ma la decisione è rientrata dopo un chiarimento con l'[[allenatore]] Wenger.
 
All'inizio della stagione [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|2007-2008]] Flamini ha ricoperto il suo ruolo naturale di [[centrocampista centrale]], a causa dell'assenza di [[Gilberto Silva]] e [[Abou Diaby|Diaby]] in coppia con Fabregas, diventando un punto fermo dei ''Gunners''. Nonostante ciò ha rifiutato di rinnovare il contratto con l'Arsenal, che sarebbe scaduto a fine stagione,<ref>{{cita web |url=http://www.arsenal.com/article.asp?thisNav=news&article=491046&lid=NewsHeadline&Title=Wenger+moves+Flamini's+contract+deadline+to+Monday |titolo=Wenger moves Flamini's contract deadline to Monday |editore=arsenal.com |lingua=en |data=02-05-2008 |accesso=04-06-2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.telegraph.co.uk/sport/main.jhtml?xml=/sport/2008/05/02/ufnflamini202.xml |titolo=Flamini's Arsenal future to be decided in 24 hrs |editore=telegraph.co.uk |data=02-05-2008 |accesso=04-06-2008}}</ref> e ha deciso di firmare per il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
Riga 115:
|| 2003/04 || {{Bandiera|Francia}} [[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] || |[[Campionato di calcio francese 2003-2004|L1]] || 14 || 0 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 9 || 0 || - || - || - || 23 || 0
|-
|| 2004/05 || rowspan="4"|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Arsenal F.C.Football Club|Arsenal]] || [[Campionato di calcio inglese 2004-2005|Premier]] || 21 || 1 || [[FA Cup|FAC]]+[[Football League Cup|CdL]] || 4+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 32 || 1
 
|-
|| 2005/06 || [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|Premier]] || 31 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FAC]]+[[Football League Cup|CdL]] || 2+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 12 || 0 || [[Community Shield|CS]] || 1 || 0 || 49 || 0
 
|-
|| 2006/07 || [[Campionato di calcio inglese 2006-2007|Premier]] || 20 || 3 || [[FA Cup 2006-2007|FAC]]+[[Football League Cup|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 32 || 4
 
|-
|| 2007/08 || [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|Premier]] || 30 || 3 || [[FA Cup 2007-2008|FAC]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 40 || 3
 
|-