Buffy l'ammazzavampiri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fiertel91 (discussione | contributi)
Fiertel91 (discussione | contributi)
Riga 156:
{{vedi anche|Willow Rosenberg}}
*[[Alyson Hannigan]] - ''[[Willow Rosenberg]]'' - doppiato da [[Myriam Catania]] e [[Emanuela D'Amico]]
Alyson Hannigan è stata l'ultima dei quattro personaggi più importanti ad essere ingaggiata. Seguendo il suo ruolo in ''[[Ho sposato un'aliena]]'', <ref name="hanniganimdb">{{cita web|http://www.imdb.com/name/nm0004989/|Alyson Hannigan|01/09/2008|editore=Imdb.com|lingua=en}}</ref>è apparsa in diversi spot e come assistente di show televisivi, durante gli [[anni 1990|anni '90]].<ref name="hanniganimdb">{{cita web|http://www.imdb.com/name/nm0004989/|Alyson Hannigan|01/09/2008|editore=Imdb.com|lingua=en}}</ref> Nel [[1996]], il ruolo di Willow Rosenberg fu dato inizialmente a [[Riff Regan]], che interpretò il personaggio nell'episodio pilota, mai andato in onda, di Buffy, ma, dopo l'audizione della Hannigan, la scelta del cast venne rivista. Descrisse la sua presentazione, in un'intervista, attraverso il racconto di un particolare momento dell'audizione: Willow racconta a Buffy che la sua Barbie le fu rubata da piccola, e Buffy le chiede di cosa ne è stato, se la riavette mai. Willow allora rispose: «In parte». A quel punto, capì di esser riuscita a rendere la cosa davvero divertente. Questo atteggiamento delineò il personaggio. Questo episodio, inoltre, le servì per accaparrarsi il ruolo definitivo di Willow.<ref>{{cita libro|cognome= Golden, Christopher, and Holder, Nancy |titolo=Watcher's Guide Vol. 1 |data=01/10/1998 |editore=Simon & Schuster |lingua=inglese |pagine=202}}</ref>
 
{{vedi anche|Xander Harris}}