Contro l'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BMF81 (discussione | contributi)
pamphlet della sociologa Laura Kipnis
 
BMF81 (discussione | contributi)
aggiustamenti
Riga 20:
* il [[sessualità|sesso]] diventa come un "timbrare il cartellino"
* la routine e l'[[alienazione]], come per gli operai in una [[catena di montaggio]]
* quando le cose non vanno malebene, siamo portati a pensare che "non ci stiamo impegnando abbastanza"
* quando il desiderio è scemato, il partner geloso lavora come un poliziotto che vigila sul rispetto della fedeltà
 
===I lavoratori privi di passioni sono produttivi per la società===
Inoltre lal'utriceautrice sostiene che le persone private delle [[passione|passioni]] sono più [[Produzione|produttive]] per la società: non vivono un [[innamoramento]] che divorerebbe il loro tempo, le loro ed energie e i loro pensieri, e sono più propense ad cercare appagamento nel [[consumismo]], in quantoovvero «''non pensano a scopare ma a consumare''».
 
La [[monogamia]] a lungo termine è efficace in questo fenomeno di controllo e annichilimento delle passioni: produce persone [[noia|annoiate]], le abitua ad accettare la sottomissione (verso il partner) anche nell'ambiente domestico, ha una azione di controllo contro l'insorgere di nuove passioni (gelosia e ricatto), inoltre porta molte persone a vivere il lavoro come una fuga dalla vita [[famiglia (società)|familiare]]. <BR>
Diversamente, le persone che riscoprono l'innamoramento e compiono [[adulterio]], pongono tutto il resto in secondo piano, collocano continuamente la nuova fiamma al centro dei loro pensieri, sacrificano tutte le altre attività (ad esempio dandosi malati al lavoro), e il sesso e la relazione portano via tutte le loro energie mentali e fisiche. <BR> L'autrice invita a domandarsi tra questi due scenari, se il primo è quello più utile alla «''società della produzione''», quale sia quello più utile alla [[felicità]] delle persone.
L'autrice invita a domandarsi, se tra questi due scenari quello del partner monogamo e fedele è quello più utile alla «società della produzione», quale sia però quello più utile per la [[felicità]] delle persone.
 
[[Categoria:Libri]]