Monty Python's Flying Circus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
tradotto altro pezzo |
||
Riga 10:
===Umili inizi===
Palin e Jones si incontrano all'[[Università di Oxford]], Cleese e Chapman a quella di [[Università di Cambridge|Cambridge]], Idle si iscrisse anch'egli a Cambridge, ma un anno dopo Cleese e Chapman.
Gilliam incontrò Cleese a [[New York]] mentre quest'ultimo era in tourneé teatrale con lo spettacolo"A Clump Of Plinths" (Un gruppo di piedistalli).
*
*
*
*
*
*
Inoltre hanno partecipato alla scrittura di numerosi altri spettacoli.
===E' tempo per qualcosa di completamente diverso===
Il gruppo aveva idee ben definite su ciò che volevano presentare nello spettacolo, e furono un po' scoraggiati quando videro [[Spike Milligan]] registrare il suo "Q5", in quanto sembrava che li avesse battuti sul tempo. Comunque, anche se viene riconosciutal'unfluenza di Milligan, lo stile dello spettacolo era marcatamente differente. Questo grazie soprattutto alle caratteristiche animazioni di Terry Gilliam, ma anche la il processo paritetico di revisione del materiale fu importante.
== Il fenomeno Python ==
===La serie televisiva===
Lo spettacolo prendeva spesso di mira le idiosincrasie dello stile di vita britannico (specialmente deiprofessionisti), ed era a volte connotato politicamente. I membri dei Monty Python avevano un'edcazione di alto livello (laureati a [[Oxford]] e [[Cambridge]]), e la loro commedia era spesso acutamente intellettuale, con numerosi riferimenti a filosofi e figure lettrarie.
▲The first episode of ''Monty Python's Flying Circus'' was recorded [[September 7]], [[1969]], and broadcast on [[October 5]] of the same year.
Contrariamente a molti altri spettacoli comici (come il ''[[Saturday Night Live]]''), il ''Flying Circus'' era caratterizzato da pochi personaggi ricorrenti, tra i quali:
*L'uomo "It's" (Palin), un uomo trasandato, con abiti strappati e una lunga barba incolta, che appariva all'inizio del programma e pronunciava la frase "it's..." prima di essere interrotto bruscamente dai titoli di testa.
*Un annunciatore (Cleese) seduto a una scrivania, spesso in luoghi inprobabili, come una foresta o una spiaggia. La sua battuta, "And now for something completely different" (ed ora qualcosa di completamente diverso), veniva usata come introduzione ai titoli di testa o come semlice mezzo per passare da uno sketch all'altro. Divenne il [[tormentone]] dello show, e servì anche da titolo per il loro pirmo film.
*Un cavaliere in armatura con in mano un pollo di gomma che, per terminare gli sketch, usava a volte per colpire in testa il protagonista; a metà della prima stagione gli venne detto "Mi spiace, non abbiamo bisogno di te questa settimana", e dopo essersi trascinato miserabilmente fuori scena non venne più visto.
*Un [[Vichingo]] (Palin) che interrompeva inspiegabilmente gli sketch per dire "Comunque," dopo di che lo sketch (tipicamente) riprendeva normalmente.
*Un pianista nudo (interpretato nel primo episodio da Gilliam, e successivamente da Jones) che eseguiva una breve [[fanfara]] per sottolineare certi sketch (normalmente parodie di [[quiz]]) o come altro metodo per introdurre la sigla iniziale.
*
▲*The "Gumbies," a group of severely brain-damaged individuals identically attired in high-water trousers, suspenders, and round, rimless [[glasses]], with tiny [[Charlie Chaplin|Chaplin]]-style moustaches and handkerchiefs on the tops of their heads. They hold their arms awkwardly in front of them, speak slowly in loud, low voices puncuated by frequent grunts and groans, and have a fondness for bashing [[brick|bricks]] together.
John Cleese left the group after the third series, and so did not appear in the final six episodes that made up series four, although he did receive writing credits where applicable. [[Neil Innes]] and [[Douglas Adams]] are notable as the only two non-Pythons to get writing credits in the show - both in the same episode late in season four. Innes frequently appeared in the Pythons' stage shows and can also be seen in [[Monty Python and the Holy Grail]].
|