Network neutrality: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Cambio {{references}} con <references /> se il risultato è lo stesso
Kaspobot (discussione | contributi)
m Metto i mesi in minuscolo
Riga 6:
Per poter competere con con il servizio [[Triple play (telecommunications)|Triple Play]] (cioè internet, televisione, telefono) delle compagnie che gestiscono le connessioni via cavo, le compagnie di telecomunicazione hanno proposto la divisione del traffico televisivo e telefonico da quello internet.
 
Poiché questa pratica è comune sulle reti via cavo, i critici della net neutrality sostengono che proibirla sulle reti DSL è arbitrario ed ingiusto. Di conseguenza, la "net neutrality" è stata accusata di essere "una soluzione in cerca di un problema" e di eliminare gli incentivi all'aggiornamento delle reti ed al lancio di servizi internet di nuova generazione.<ref>[http://www.opinionjournal.com/editorial/feature.html?id=110008391 "The Web's Worst New Idea," ''Wall Street Journal'', 18 May 2006]</ref> [[Bob_Kahn|Bob Kahn]], il primario inventore di internet, sostiene che la net neutrality sia uno slogan dogmatico che bloccherebbe la sperimentazione e i miglioramenti nel cuore di Internet<ref NAME="KAHNVID">[http://archive.computerhistory.org/lectures/an_eveninig_with_robert_kahn.lecture.2007.01.09.wmv "An Evening With Robert Kahn," video dal Computer History Museum, 9 Gen 2007]</ref>. Il punto di vista di Kahn è condiviso dalla maggior parte degli ingegneri di rete senior, con l'eccezione rilevante dell'impiegato di [[Google]] [[Vint Cerf]] <ref NAME="KAHNDEF">[http://www.theregister.com/2007/01/18/kahn_net_neutrality_warning/ "Father of Internet warns against Net Neutrality," ''The Register'' 18 Gennaiogennaio, 2007]</ref>.
 
Ad ogni modo, gli attivisti temono che le compagnie di telecomunicazione possano usare questo potere per discriminare tra i vari tipi di traffico, introducendo balzelli e pedaggi per i produttori di contenuti, in particolare se concorrenti. La loro preoccupazione è che il mancato pagamento possa portare ad un servizio scadente o del tutto assente che renda impossibile accedere ad alcuni siti web o ad alcuni servizi o l'uso di alcune applicazioni. Almeno una delle più importanti società di telecomunicazioni americane ha supportato questa idea.<ref NAME="Whitacre">[http://www.businessweek.com/@@n34h*IUQu7KtOwgA/magazine/content/05_45/b3958092.htm Business week-Online "At SBC, It's All About "Scale and Scope"]</ref>