Le riprese cominciarono il 25 Maggiomaggio 1987 e terminarono il 14 Ottobreottobre. La pellicola fu girata fra [[Lugano]], [[Svizzera]], [[Parma]] (dove è situato il [[Teatro Regio (Parma)|Teatro Regio]]) e [[Roma]]. La protagonista del film doveva essere, prima ancora che le riprese iniziassero, [[Giuliana De Sio]], poi rimossa per la scelta di Argento e lo sceneggiatore Ferrini di dare un'età più "verde" al personaggio principale e venne sostituita dalla meno nota [[Cristina Marsillach]], che si rivelò però altrettanto valida. Durante le riprese avvennero sul set fatti strani, che convinsero Argento del fatto che il suo film fosse stato preso di mira dalla cosiddetta "maledizione del ''[[Macbeth (opera)|Macbeth]]''".
==Colonna sonora==
Riga 56:
==Uscita==
Il film venne rilasciato in [[Italia]] il 19 Dicembredicembre 1987 e negli [[Stati Uniti]] solo il 6 Settembresettembre 1991. L'edizione [[DVD]] della pellicola è stata distribuita in Italia dalla [[Cecchi Gori]] nel 2000.