SCALP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaspobot (discussione | contributi)
m Metto i mesi in minuscolo
Riga 56:
* <p align="justify">Nel Dicembre 2000 un [[Mirage 2000]] Francese è il primo aereo ad effettuare lo sgancio di uno Storm Shadow presso il poligono di Biscarosse
 
* Il 25 Maggiomaggio del 2001 un [[Panavia Tornado|Tornado GR4]] è il primo aereo Inglese ad effettuare un lancio sempre all'interno del programma di qualifica presso il poligono di Warton.
 
* Nel 2003 i [[Panavia Tornado|Tornado GR4]] Inglesi sono i primo aerei ad utilizzare lo Storm Shadow a livello operativo nella seconda guerra in Iraq.
 
* Il 12 Settembresettembre 2006 tre [[Panavia Tornado|Tornado IDS]] del 154° Gruppo del 6° Stormo con un [[Lockheed C-130 Hercules|C-130J]] della 46° Aerobrigata partono per il poligono Sud Africano di Overberg dove verrà portato a termine il programma di integrazione del missile sui Tornado Italiani.</p>
 
==Sviluppi futuri==
 
<p align="justify">[[MBDA]] stà sviluppando una versione dello Storm Shadow chiamata '''Scalp Naval''' lanciabile da navi oppure da sommergibili. Con una gittata di circa 1000 km, concettualmente sarà molto simile al [[BGM-109 Tomahawk]]. Il 4 Gennaiogennaio 2007 il governo Francese ha inoltrato ad MBDA un ordine di 250 missili per un valore di 910 milioni di Euro e consegne a partire dal 2013.</p>
[http://www.epicos.com/epicos/portal/media-type/html/user/anon/page/default.psml/js_panename/News+Information+Article+View?articleid=70609&showfull=false]