Exchangeable image file format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
layout |
m rimosse linee bianche |
||
Riga 28:
* La derivazione del formato Exif dalla struttura dei [[Tagged Image File Format|TIFF]] usando offset di puntatori nei file significa che i dati possono essere sparsi ovunque all'interno del file, il che significa che i software possono corrompere ogni puntatore o i corrispondenti dati che esso non sarà decodificato/codificato. Questo è il motivo per cui molti editor di immagini danneggiano o eliminano i dati Exif (particolarmente i ''MakerNote'') dopo il salvataggio del file.
* Lo standard definisce un tag MakerNote, che permette al produttore della fotocamera di scrivere metadati in qualsiasi formato personalizzato internamente al file. È utilizzato in
* Lo standard permette solo i file [[Tagged Image File Format|TIFF]] oppure [[JPEG]] — non ci sono misure per un tipo di file "raw" che possa essere direttamente inviato come dump da un sensore. Questo ha spinto i produttori ad inventare molti formati di file "raw" proprietari ed incompatibili. Per risolvere questo problema, Adobe ha sviluppato il formato [[DNG]] (un formato raw TIFF-based), nella speranza che i produttori vogliano standardizzarsi su di un singolo, formato di file raw
* Lo standard Exif dichiara specificamente che la profondità del colore è sempre di 24 bit.<ref>[http://www.exif.org/Exif2-2.PDF JEITA CP-3451 Exif 2.2] sezione 4.4.3 (Pixel Composition and Sampling)</ref> Molte macchine fotografiche moderne possono catturare molti più dati di questi (per esempio la [[Nikon D70]] permette 36 bit di colore per il pixel). Poiché i file Exif/DCF non possono rappresentare questa intensità di colore, molti fornitori hanno sviluppato un formato RAW proprietario ed incompatibile.
Riga 47:
Sui sistemi [[Unix]] che utilizzano il [[desktop environment]] [[GNOME]], un sottoinsieme dei dati Exif possono essere visualizzati cliccando con il tasto destro sul file nel [[Nautilus (programma)|file manager Nautilus]] e selezionando proprietà. In [[KDE]], cliccando con il destro, selezionando "Properietà" e quindi "Meta info". Molti visualizzatori di immagini Unix danno l'intero insieme di dati Exif.
Sono disponibili molti strumenti software che permettono sia di visualizzare che di modificare i dati Exif. [http://www.opanda.com/en/iexif/ Opanda IExif Viewer] è un applicazione gratuita stand-alone, ed fa anche da plug-in per [[Internet Explorer]] e [[Firefox]] (solo nelle versioni 0.7 - 1.9) su piattaforme Windows, dove è possibile, con un click destro su di un'immagine, leggere dettagliate informazioni Exif on-line.
[http://ted.mielczarek.org/code/mozilla/fxif/ FxIF] è un'estensione multipiattaforma per Firefox che visualizza i dati Exif nella finestra delle proprietà dell'immagine. Il browser Opera include anch'esso questi dati nelle Proprietà dell'Immagine.
Riga 198:
La specifica Exif descrive il formato di file [[RIFF]] utilizzato per i file audio [[WAV]],<ref>[http://www.exif.org/Exif2-2.PDF
JEITA CP-3451 Exif 2.2] sezione 5 (Exif Audio File Specification)</ref> e definisce i tag per registrare informazioni come l'artista, il copyright, la data di creazione, ed altro. La tabella seguente riporta un esempio di informazioni Exif di un file WAV scritto dalla fotocamera [[PENTAX Optio WP|Pentax Optio WP]]:
{| class="wikitable" style="margin:auto;"
Riga 295 ⟶ 293:
*[http://www.watermarker.com/exif-iptc-gps/ AiS Exif Info ActiveX] Componente ActiveX per leggere e scrivere informazioni Exif ed IPTC
*[http://www.barregren.se/blog/howto-read-exif-and-iptc-java-imageio-api ImageioMetadataDemo] mostra come leggere dati Exif ed [[IPTC]] con le API [[Java (linguaggio)|Java]] (Licenza MIT)
*[http://www.drewnoakes.com/code/exif/ Metadata Extractor] è una libreria gratuita scritta in [[Java (linguaggio)|Java]] per decodificare i metadati Exif
*[http://renaud91.free.fr/MetaDataExtractor/ Metadata Extractor] è il porting in [[Microsoft .NET|.NET]] della precedente libreria Java
*[http://topo.math.u-psud.fr/~bousch/exifdump.py exifdump.py] legge dati Exif in [[Python]]
Riga 309 ⟶ 305:
Konica/Minolta, Kyocera/Contax, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax/Asahi, Ricoh, Sony]
*Kamiska (Giapponese): [http://homepage3.nifty.com/kamisaka/makernote/ Canon, Casio, FujiFilm, ISL, KDDI, Konica/Minolta, Mamiya, Nikon, Panasonic, Pentax, Ricoh, Sigma, Sony, WWL]
*X3F Info (Inglese): [http://www.x3f.info/technotes/FileDocs/MakerNoteDoc.html Sigma/Foveon]
*ExifTool (Inglese): [http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/ Canon, Casio, FujiFilm, JVC/Victor, Kodak, Leaf, Konica-Minolta, Nikon, Olympus/Epson, Panasonic/Leica, Pentax/Asahi, Ricoh, Sanyo, Sigma/Foveon, Sony]
|