Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicchio (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
 
Secondo me si può solo fare le seguenti cose. Si può lasciare perdere, cosa per la quale sarei più propenso, o aprire un dibattito su possibili colpe o meno di scriban. Personalmente ritengo che nel caso specifico non ci siano gli estremi per una sanzione, anche se la cosa la si dovrebbe valutare come precedente. Visto che scriban ha già avuto in passato precedenti segnalazioni si dovrebbe valutare per quali motivi è stato segnalato o se già in passato lo si era segnalato per le stesse ragioni. In quel caso non si potrebbe presupporre che abbia scritto quel link in buona fede. Io credo che al massimo gli si possa dare un "cartellino giallo" (forse il no flam sarebbe più opportuno) come avvertimento.--[[Utente:Nicchio|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''N''</span>]][[Discussioni utente:Nicchio|<span style="color:darkred;font-family:Georgia">''icchio''</span>]] 15:54, 5 set 2008 (CEST)
 
 
(straconf.) Premesso che 1. andiamoci piano a giocare con le parole (non conviene, mi sono beccato un blocco per questo un pajo di giorni fa), aggiungo che 2. sono d’accordo con l’interpretazione di Ginosal, e cioé che la policy '''Non fare l’idiota''' dev’essere intesa come '''Non far lo scemo per evitar d’andare in guerra''', mi sono preso la libertà di riformulare l’incipit della policy nel seguente modo, in modo da far coincidere il buon senso sostanziale della frase con la correttezza formale della grammatica:
:''l’esistenza di questa pagina non autorizza '''alcun''' utente a dare dell’idiota a qualsiasi altro utente''
in quanto, per il principio della doppia negazione in grammatica, qualche utente troppo zelante può legittimamente sostenere che ''l’esistenza di questa pagina '''non''' autorizza '''nessun''' utente a dare dell’idiota a qualsiasi altro utente'' significa che ''l’esistenza di questa pagina autorizza '''qualsiasi''' utente a dare dell’idiota a qualsiasi altro utente''. Sempre fermo restando che IMHO '''Non fare l’idiota''' è, in italiano, appunto un titolo idiota perché non fa parte del nostro modo di parlare e viene facilmente usato per portare attacchi. Meglio sarebbe '''Non fare il finto tonto''', che è l’equivalente in italiano, o come si dice qui a [[Roma]] '''Nun fa’ er sordo der compare (che ce sente quanno je pare…)''' '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:9pt">Sergio † BC™</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Blackcat|<span style="color:#D72D2D; font-family:Arial Narrow;font-size:8pt">(Censure, vituperî &amp; fellonìe)</span>]]'' 15:59, 5 set 2008 (CEST)