Francia libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.20.139.252 (discussione), riportata alla versione precedente di F l a n k e r |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
Alcuni esponenti del Gabinetto inglese tentarono di fermare i proclami del Generale, lo stesso primo ministro [[Winston Churchill]] intervenne in sua difesa e in supporto della Francia Libera. L'appello di de Gaulle è ancora oggi uno dei più famosi e importanti discorsi della storia francese.
Il [[22 giugno]], Pétain, investito della carica di presidente del Consiglio dal parlamento francese liberamente eletto, firmò la resa incondizionata.
===La croce di Lorena===
|