Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 168:
:::::@Ignlig se si dice all'utente "alla prossima che fai" si deve tenere conto per forza di quello che ha fatto prima, e mi chiedo se non abbia mai fatto cose simili in passato, perchè forse quella frase è stata già detta in precedenza. Dire "alla prossima che fai" per 4 volte di fila (faccio un esempio) non ha senso
:::::@Al quoto tutto tranne la frase "perché neanche a me sfugge che esiste un partito minoritario che aspetta solo il pretesto per bloccarlo", sia ben chiaro a tutti: qui non esistono "partiti", qui nessuno cerca pretesti, se Scriban dovesse collaborare serenamente con wikipedia TUTTI ne sarebbero felici, se qualcuno di noi la pensasse diversamente allora si che la situazione sarebbe problematica, perchè si sarebbe perso davvero di vista cosa sia wikipedia. Ricordo a tal proprosito un post di Snowdog... A questo punto meglio chiudere la segnalazione--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 21:58, 6 set 2008 (CEST)
::::::Mi sembrava fosse chiaro dal mio msg che le ritenevo voci minoritarie e, aggiungo per maggior chiarezza, isolate. Probabilmente è la parola "partito" (ne avrei potuta trovare una migliore) ad aver fatto pensare ad allusioni a vecchi concetti (che rispecchiavano vecchi comportamenti, tra l'altro mai riconducibili seriamente al gruppo sysop). Poi non credo sia questione di bontà o cattiveria. Mi sembra comunque che negli ultimi tempi il concetto di cricca sia evocato molto ma molto di rado e più che altro da parte di chi è preoccupato che venga evocato. D'altra parte non vorrei che sventolare periodicamente alcuni spettri fosse un modo, magari inconscio, per compattare in modo artificiale, "contro" qualcosa, il gruppo sysop o una parte di esso. Il che avrebbe l'effetto di ricreare un muro contro muro. Considerando l'indipendenza con cui ciascuno di noi valuta le singole situazioni (basta leggere le discussioni per rendersene conto) direi che non ce n'è proprio bisogno. Anche perché la pluralità di visioni sta dando buoni risultati e in questo modo le situazioni problematiche vengono risolte meglio (con più buon senso e più efficacemente) che in passato. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 23:55, 6 set 2008 (CEST)
|