Eric Liddell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaspobot (discussione | contributi)
m Sostituisco Olimpiade con Giochi olimpici
m corretto errore ortografico
Riga 44:
Infatti nel [[1941]] il deteriorarsi della situazione locale portò la moglie Florence a rientrare in Canadà con il resto della famiglia, mentre '''Eric Liddel''' rimase in Cina.
 
Internato dai giapponesi in un campo che si trasformò da confinamento a dura prigionia, continuò a mostarremostrare la propria forza morale sia mantenendo le proprie convinzioni religiose, sia adoperandosi per l'organizzazione del campo e per mantenere alto il morale degli altri prigionieri.
 
Rifiutato uno scambio di prigionieri cui era destinato in virtù della sua fama di atleta (fece liberare una donna incinta al suo posto), repentinamente dimostrò sintomi di disturbi mentali che nella sua ultima lettera alla moglie imputava alla gravosità delle mansioni cui si obbligava, ma più probabilmente era un tumore al cervello che nella situazione in cui si trovava non poteva essere ne diagnosticato ne tanto meno curato, portandolo rapidamente alla morte.