Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
" L'"alto commissario" Rainer assume in data 1 ottobre 1943 tutti i poteri politici e amministrativi e in breve tempo fissa i capisaldi della sua praticamente illimitata sovranità, sottoponendo prefetti e podestà al controllo di "consiglieri" tedeschi e stabilendo '''norme per l’impiego delle milizie collaborazioniste locali, sia italiane che slovene e croate, le quali a vario titolo e con diverse denominazioni, furono poste al servizio degli occupanti.'''
'''Passano così alle dipendenze delle SS le formazioni della milizia fascista, che qui non si trasformeranno, come nella neo-costituita repubblica di Salò, in Guardia Nazionale Repubblicana, ma assumeranno il nome di "Milizia Difesa Territoriale", e i vari reparti di polizia, tutti impiegati anche nelle operazioni di rastrellamento.''' Tra questi l’Ispettorato Speciale di P. S. per la Venezia Giulia, agli ordini dell’ispettore generale Giuseppe Gueli, la cui sede era nella cosiddetta "Villa Triste" di via Bellosguardo".
nel resto della pagina del sito, si continua a spiegare e
[[Utente:Maiha|Maiha]]
|