Utente:DoppioM/Progetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titolo errato a sandbox
+milano 2008
Riga 25:
L'orchestra rinnova organico (circa 100 ragazzi) e repertorio ogni anno: dopo aver preparato individualmente i brani durante l'estate, i ragazzi partecipano, a [[settembre]], ad un'intensa settimana di prove in vista dei concerti, che si svolgono sia nelle settimane successive sia, in casi particolari, anche durante l'anno.
 
La sede storica dei concerti dell'orchestra è il Teatro Fumagalli di [[Cantù|Vighizzolo di Cantù]] ([[Provincia di Como|Como]]), mentre le prove si svolgono sia nei locali della ''Nuova scuola di musica'', cheorganizzatrice fornisce un indspensabile supportodell'evento, che del Liceo ''de Amicis'', sempre a Cantù.
 
In occasione del ''1° Circuito Musicale "Orchestre in Provincia" (2007)'' l'Orchestra Giovanile è stata invitata dalla [[Provincia di Como]] a suonare al [[Teatro Sociale (Como)|Teatro Sociale di Como]].<br/>
Nel 2008, in occasione del ''Festival Internazionale [[MiTo SettembreMusica]]'', gli orchestrali fino ai 13 anni hanno eseguito al [[Teatro dal Verme]] di [[Milano]] l'opera [[Pierino e il lupo]] di [[Sergej Prokofiev]].
 
'''[[Direttore artistico]]''': Pierangelo Gelmini<br/>