Robbie Williams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
====''Sing When You're Winning''====
Immagine:Robbie Williams Sing When You're Winning cover.jpg
L'album successivo di Williams, [[Sing When You're Winning]], fu lanciato nel [[2000]]. L'album conteneva il controverso singolo "Rock DJ", che raggiunse il numero 1 nelle chart del Regno Unito e fu una hit minore negli [[Stati Uniti]].
Line 36 ⟶ 38:
Il video fu nominato per un [[MTV Video Music Award]], ma la combinazione di [[nudità]] e violenza ha portato ad una reazione negativa del pubblico, il che è stato indicato come il motivo della temporanea fine della sua carriera negli [[Stati Uniti]]. Si dice che la nudità frontale sia stata tagliata negli Stati Uniti, mentre il sangue è stato lasciato; tutto il contrario, invece, nel Regno Unito. Anche dopo la rimozione, la fine del video fu tagliata da molte reti TV del mondo, e in alcuni paesi l'intero video fu proibito (la [[VH1 Europe]] ha prodotto il suo video della canzone indipendentemente dal documentario fatto nello studio di registrazione). Williams da allora si è fatto una reputazione di colui che appare nudo (o quasi nudo) in fotografie, video ed esibizioni live.
====''
Nel [[2001]], Williams lanciò un [[album]] di cover degli [[anni '50]] e [['60]]. L'album, [[Swing When You're Winning]], conteneva classici [[jazz]], [[blues]] e [[pop]] come "Ain't That A Kick In The Head" e "Mack The Knife". Includeva anche un duetto con [[Nicole Kidman]], sulla cresta dell'onda dopo il successo con tanto di nomina all'[[Oscar]] del suo film-musical [[Moulin Rouge!]] (2001). I due cantavano una cover del classico "Something Stupid" di [[Frank]] e [[Nancy Sinatra]]. La cover fatta da Williams del classico di [[Bobby Darin]] "[[Beyond the Sea]]" fu in seguito inclusa nella colonna sonora del film [[Alla Ricerca di Nemo]] (2003) allo scopo di ristabilire il suo fascino negli Stati Uniti.
|