Office Open XML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: zh:Office Open XML
Cambiamenti effettuati dopo il via libera da parte di ISO alla pubblicazione dello standard
Riga 2:
'''Office Open XML''' (comunemente abbreviato in '''OOXML''') è un [[formato di file]] basato sul linguaggio [[XML]] per la memorizzazione di documenti informatici, come documenti di testo, [[foglio di calcolo|fogli di calcolo]], presentazioni, grafici ecc.
 
Il formato è stato sviluppato da [[Microsoft]] come formato di memorizzazione per i prodotti [[Microsoft Office|Office]], ed è in seguito stato proposto come [[standard (diritto)|standard]] [[ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] DIS 29500, tuttavia nella prima sessione di votazione ''fast-track'' tenutasi il [[2 settembre]] [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.iso.org/iso/pressrelease.htm?refid=Ref1070|titolo=Vote closes on draft ISO/IEC DIS 29500 standard|data=4 settembre 2007|accesso=2 aprile 2008|lingua=en|editore=[[ISO]]}}</ref> non ha ottenuto voti a sufficienza per essere approvato. Nei mesi successivi è seguito un ''ballot resolution meeting'' che ha portato ad una seconda votazione, conclusasi il [[29 marzo]] [[2008]], dove l'OOXML è diventato standard ISO<ref>{{cita web|url=http://www.iso.org/iso/pressrelease.htm?refid=Ref1123|titolo= ISO/IEC DIS 29500 receives necessary votes for approval as an International Standard|data=2 aprile 2008|accesso=2 aprile 2008|lingua=en|editore=[[ISO]]}}</ref>. TuttaviaIl è15 stataAgosto avviata dall'[[Antitrust]] [[Unione Europea|europea]] un'indagine sulla regolarità delle operazione di votazione2008, in seguito ad alcuneISO segnalazioni<ref>{{cita web|url=http://www.tomshwiso.itorg/newsiso/pressrelease.phphtm?newsidrefid=13606Ref1151|titolo=Indagine sullaISO certificazioneand IEC members give go ahead on ISO/IEC diDIS OOXML29500|accessodata=315 aprileagosto 2008|editoreaccesso=Tom's15 Hardwareagosto Guide Italia2008|lingua=en|editore=[[ISO]]}}</ref> conferma la pubblicazione dello standard ISO/IEC DIS 29500, dopo aver respinto il ricorso di quattro paesi afferenti alla commissione di valutazione ([[Brasile]],[[India]],[[Venezuela]],[[Sud Africa]]), contrari al giudizio positivo espresso durante il Final Ballot Resolution Meeting di [[Ginevra]].
 
Le [[Estensione (file)|estensioni dei file]] sono: