Symbel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemata traduzione già effettuata |
m Bot: correggo errori comuni e/o sostituzioni standard |
||
Riga 1:
{{T|inglese|storia|agosto 2008}}
[[
Il '''symbel''' (dall'[[antico inglese]]) o '''sumbel''' (dal [[lingua norrena|norreno]]) era un importante rituale della tradizione germanica. Avveniva sempre al coperto, in una sala denominata "[[Sala dell'idromele]]" ed era caratterizzato da grandi bevute di [[birra|birre]] [[ale (birra)|ale]] e [[idromele]] (da qui l'etimologia della stanza). Oltre alle bevute, questo rituale comportava discussioni e scambio dei doni, mentre il mangiare era specificatamente escluso.<ref>Bauschatz pp.74-75</ref>
Riga 15:
==Scandinavian sumbel==
[[
The '''''bragarfull''''' "promise-cup" or '''''bragafull''''' "best cup" or "chieftain's cup" (compare [[Bragi]]) was in [[Norsemen|Norse]] culture a particular drinking from a cup or drinking horn on ceremonial occasions, often involving the swearing of oaths when the cup or horn was drunk by a chieftain or passed around and drunk by those assembled. The names are sometimes anglicized as '''''bragarful''''' and '''''bragaful''''' respectively.
| |||