Luigi Danova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
|Giovanili squadre={{Calcio Sant'Angelo Lodigiano}}
|Squadre={{Carriera sportivo|[[1969]]/[[1970|70]]|{{Calcio Sant'Angelo Lodigiano}}|26 (0)|[[1970]]/[[1971|71]]|{{calcio Juventus}}|0 (0)}}{{Carriera sportivo|[[1971]]/[[1973|73]]|{{Calcio Como}}|60 (0)|[[1973]]/[[1976|76]]|{{Calcio Cesena}}|88 (1)}}{{Carriera sportivo|[[1976]]/[[1985|85]]|{{Calcio Torino}}|246 (0)|[[1985]]/[[1987|87]]|{{Calcio Lecce}}|59 (1)}}{{Carriera sportivo|[[1987]]/[[1989|89]]|{{Calcio Mantova}}|65 (0)|[[1989]]/[[1991|91]]|{{Calcio Varese}}|65 (0)}}|
|Anni nazionale=[[1974]]<br>[[1976]]
|nazionale={{Naz|CA|ITA||Under-23}}<br>{{Naz|CA|ITA}}
|presenzenazionale(goal)=6 (0)<br>1 (0)
|allenatore=
|aggiornato=[[12 novembre]] [[2006]]
Riga 40:
}}
==Carriera da calciatore==
[[Difensore]] di sicuro affidamento, iniziò a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] nelle giovanili del [[Associazione Calcio Sant'Angelo 1907|Sant'Angelo Lodigiano]], club della sua città natale: a 17 anni arrivò l'esordio in prima squadra, in [[serie D]]. Nel [[1970]] fu acquistato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] che lo girò dopo una stagione senza presenze al [[Como Calcio|Como]], squadra con la quale fece il suo esordio in [[serie B]] nel [[1971]].
Dopo due stagioni nel club [[Lario|lariano]], Danova fu trasferito al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], esordendo in [[serie A]] il [[7 ottobre]] [[1973]], [[Torino FC|Torino]] - Cesena 0-0.
Fu proprio il Torino che, tre stagioni dopo, fresco campione d'Italia, acquistò Danova per coprire la fascia destra.
Nel Torino Danova giocò per 9 stagioni, fino all'ottobre [[1985]], quando scelse di trasferirsi al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], squadra con la quale giocò la sua ultima stagione in serie A nel 1985/86. Nel [[1987]] fu ingaggiato dal [[A.C. Mantova|Mantova]], con il quale ottenne la promozione dalla [[serie C-2|C-2]] alla [[serie C-1|C-1]] nel [[1988]]; trasferitosi al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] in C-2 nel [[1989]], diede il suo contributo di esperienza per raggiungere analogo risultato: la squadra fu promossa nel [[1990]] in C-1. Danova si ritirò a 39 anni alla fine del campionato [[1990]]/[[1991|91]].
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] Danova vanta una sola presenza, il [[22 dicembre]] [[1976]], in un'amichevole a [[Lisbona]]: {{NazNB|CA|PRT}} - Italia 2-1. L'allora [[Commissario tecnico|C.T.]] [[Fulvio Bernardini]] schierò Danova nel secondo tempo al posto di [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]].
==Allenatore==
Dopo il ritiro, Luigi Danova intraprese la carriera di allenatore, quasi interamente svoltasi nel calcio di serie C e D. Tra le varie esperienze, anche la guida tecnica del [[Suzzara Calcio|Suzzara]] in C-2. Attualmente è l'allenatore in seconda di [[Andrea Agostinelli]] alla [[Salernitana]].
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
|