Superfast Ferries: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sempreblu07 (discussione | contributi)
Sempreblu07 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
!Denominazione
!Costruzione
|-
|Superfast I
|align=center|199
|align=center|24.950
|align=center|1000
|align=center|600/2600
|align=center|24
|Ro/Ro Passengers
|2008 Nuovi Cantieri Apuania, Italia
|-
|Superfast V
Riga 80 ⟶ 89:
 
==Navi del passato==
*'''Superfast I''' (1995-2004) oggi ''[[Skania (traghetto)|Skania]]'' della Unity Line
*'''Superfast II''' (1995-2003) oggi ''[[Mega Express Four]]'' della [[Corsica ferries]]
*'''Superfast III''' (1998-2002) oggi ''Spirit of Tasmania II'' della Transport of Tasmania
*'''Superfast IV''' (1998-2002) oggi ''Spirit of Tasmania I'' della Transport of Tasmania
*'''Superfast VII''' (2001-2006) oggi con lo stesso nome appartiene alla [[Tallink]]
*'''Superfast VIII'''(2001-2006) oggi con lo stesso nome appartiene alla Tallink
*'''Superfast IX''' (2002-2006) oggi con lo stesso nome appartiene alla Tallink
*'''Superfast X''' (2002-2007) oggi ''Seafrance Molière'' della Seafrance.
 
== Collegamenti esterni ==