Meyer Prinstein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink |
m fix wikilink |
||
Riga 55:
Prinstein vinse la medaglia d'argento nel lungo alla [[Giochi della II Olimpiade|II Olimpiade]] a [[Paris]], perdendo con Alvin Kraenzlein dopo che la Syracuse gli negò il permesso di competere in finale perché si disputava di domenica (nonostante Prinstein fosse ebreo e Kraenzlein, che era cristiano, partecipò). Il giorno successivo nel triplo vinse battendo il campione in carica [[James Connolly (atleta)|James Connolly]].
Alle [[
Alle [[Giochi olimpici intermedi|Olimpiadi estive del 1906]], Giochi intermedi del decennale, vinse il lungo battendo Peter O'Connor. L'unico giudice della competizione fu Matthew Halpin, dirigente della squadra americana. O’Connor protestò ma il suo ricorso fu respinto; la protesta però continuò per tutta la competizione.
| |||