Vittuone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Leopold (discussione | contributi)
Riga 99:
===S. Madonna del Salvatore===
 
Eretta per commemorare un'[[epidemia]] di [[colera]] abbattutasi sul paese, venne riedificata alla fine del [[XVII secolo]].
La struttura, attualmente, si presenta molto semplice, con facciatae e tetto a capanna rifinita con lesenature che evidenziano i tratti portanti e decorano al tempo stesso il frontale della cappelletta.
Il portale è in legno, completato da una pesante grata di ferro di protezione, ai lati della quale si trovano due piccole finestrelle che, secondo la tradizione post-conciliare voluta da [[San Carlo Borromeo]], dovevano consentire anche ai fedeli non comunicati di assistere ai divini offici.
Sui fianchi della chiesa, si trovano due piccole finestrelle, poste in corrispondenza dell'altare, che consentono di dare luce all'interno della chiesa.
Una delle parti più importanti per bellezza e qualità, è indubbiamente l'abside della cappella, che è visibile dall'esterno in una struttura semicirolare decorata con lesene ad arco che ne evidenziano le linee aggraziate.
All'interno si trovano alcune tracce di affreschi risalenti sempre al XVII secolo che però oggi sono in gran parte perduti o danneggiati dal tempo.
 
===S. Maria del Lazzaretto===