Arcidiocesi di Glasgow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ginosbot (discussione | contributi)
+storia, amplio territorio, +img, fix, -stub
Riga 1:
{{quote|Per ciò poi che riguarda la sede di Glasgow, considerata l'antichità, l'ampiezza e la nobiltà di quella città, avendo presente in particolare il fiorentissimo stato della religione che si manifesta colà e le prerogative arcivescovili ad essa conferite da [[papa Innocenzo VIII|Innocenzo VIII]], abbiamo reputato veramente conveniente attribuire al Sacro Pastore di essa il nome e le insegne di Arcivescovo|[[papa Leone XIII]], [[lettera apostolica]] ''[[Ex Supremo Apostolatus]]''[http://www.intratext.com/IXT/ITA0302/_INDEX.HTM], [[4 marzo]] [[1878]]}}
{{S|diocesi}}
{{diocesi della chiesa cattolica
|immagine=Wfm st andrews cathedral glasgow.jpg
|nome=[[arcidiocesi]] di [[Glasgow]]
|latino=Archidioecesis Glasguensis
Riga 18 ⟶ 17:
|battezzati=224.344
|popolazione=779.490
|proporzione=28.,8%
|sacerdotisecolari=186
|sacerdotiregolari=42
Riga 34 ⟶ 33:
|sito=www.rcag.org.uk
|email=
|anno=20052007
|ch=glas
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di Glasgow''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Glasguensis'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica]]. È stata costituita il [[13 febbraio]] [[1827]] e nelNel [[20042003]] contava 224.344 battezzati su 779.490 abitanti. È attualmente retta dall'[[arcivescovo]] [[Mario Joseph Conti]].
 
==Territorio==
La diocesiL'arcidiocesi comprende la città di [[Glasgow]]., Ildove territoriosi ètrova suddivisola in[[cattedrale]] 106di parrocchiesant'Andrea.
 
Il territorio è suddiviso in 106 parrocchie.
 
==Storia==
Il [[vicariato apostolico]] del distretto occidentale fu eretto il [[13 febbraio]] [[1827]], ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del distretto delle Lowlands (oggi [[arcidiocesi di Saint Andrews ed Edimburgo]]).
 
Il [[4 marzo]] [[1878]] cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Galloway]] e nel contempo il vicariato fu elevato al rango di [[arcidiocesi]] e ha assunto il nome attuale.
 
{{quote|Per ciò poi che riguarda la sede di Glasgow, considerata l'antichità, l'ampiezza e la nobiltà di quella città, avendo presente in particolare il fiorentissimo stato della religione che si manifesta colà e le prerogative arcivescovili ad essa conferite da [[papa Innocenzo VIII|Innocenzo VIII]], abbiamo reputato veramente conveniente attribuire al Sacro Pastore di essa il nome e le insegne di Arcivescovo|[[papa Leone XIII]], [[lettera apostolica]] ''[[Ex Supremo Apostolatus]]''[http://www.intratext.com/IXT/ITA0302/_INDEX.HTM], [[4 marzo]] [[1878]]}}
 
Il [[25 maggio]] [[1947]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di [[diocesi di Motherwell|Motherwell]] e di [[diocesi di Paisley|Paisley]] e nel contempo l'arcidiocesi è stato elevata alla dignità [[metropolia|metropolitica]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Ranald MacDonald † ([[13 febbraio]] [[1827]] - [[20 settembre]] [[1832]] deceduto)
* Andrew Scott † ([[20 settembre]] [[1832]] succeduto - [[15 ottobre]] [[1845]] dimesso)
* John Murdoch † ([[15 ottobre]] [[1845]] succeduto - [[15 dicembre]] [[1865]] deceduto)
* John Gray † ([[15 dicembre]] [[1865]] succeduto - [[4 marzo]] [[1869]] dimesso)
* Charles Petre Eyre † ([[15 marzo]] [[1878]] - [[27 marzo]] [[1902]] deceduto)
* John Maguire † ([[4 agosto]] [[1902]] - [[14 ottobre]] [[1920]] deceduto)
* Donald Mackintosh † ([[24 febbraio]] [[1922]] - [[8 dicembre]] [[1943]] deceduto)
* Donald Alphonsus Campbell † ([[6 gennaio]] [[1945]] - [[22 luglio]] [[1963]] deceduto)
* James Donald Scanlan † ([[29 gennaio]] [[1964]] - [[23 aprile]] [[1974]] ritirato)
* [[Thomas Joseph Winning]] † ([[23 aprile]] [[1974]] - [[17 giugno]] [[2001]] deceduto)
* Mario Joseph Conti, dal ([[15 gennaio]] [[2002]] - )
 
==Statistiche==
La diocesiL'arcidiocesi al termine dell'anno [[2003]] su una popolazione di 779490779.490 persone contava 224344224.344 battezzati, corrispondenti al 28,8% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 83 ⟶ 91:
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 20052007 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dglas.html]
*[http://www.rcag.org.uk Sito ufficiale] della diocesidell'arcidiocesi
*{{catholic encyclopedia|Glasgow}}