Libido: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Freud al termine della sua vita professionale aveva appena finito di pubblicare "[[Thanatos (psicoanalisi)|Eros e Thanatos]]", in risposta agli eventi della prima guerra mondiale ma non aveva risposto a molte altre domande che stavano sorgendo riguardo alle capacità mentali dell'essere umano.
[[Carl Gustav Jung|C. G. Jung]], allievo di Freud, si allontanò dal suo maestro per le sue teorie sulla libido e gli istinti e successivamente fondò la scuola di "psicoanalisi",
Jung mettendo in luce la presenza degli [[archetipi]] propose la libido come "energia psichica". La libido con Jung perde il significato di pulsione sessuale e acquista il significato di "trasformazione spirituale".
|