Società foggiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
== Struttura ==
[[Foggia]], terza città italiana nelle statistiche dei reati d'[[usura]], prima per numero di omicidi, è accerchiata dalla [[criminalità]] organizzata e dalla [[microcriminalità]] (fra i primi posti in Italia per [[Rapina|rapine]] e furti d'auto). A [[Foggia]] e [[San Severo]] è insediata un'associazione classica, gerarchica, che risente l'influsso dei riti calabresi, ha legami con la [[mafia siciliana]] e pratica un controllo assoluto sul territorio, tanto assoluto da essere alternativo a quello dello Stato. A Cerignola, opera una criminalità di impronta [[camorra|camorristica]] e un'altra simile alle "stidde" siciliane, strutture federali e non verticistiche. Nel [[Gargano]], invece, esiste una mafia arcaica, fatta di pastori e masserie: anche per ragioni geografiche, il controllo del territorio è assoluto. Ad [[Orta Nova]] e in altri comuni del [[Tavoliere]] esiste una criminalità emergente.
== Inchiesta "Double Edge" ==
| |||