Semaforo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piccoli errori di battitura
Riga 20:
 
[[Immagine:Semaforopedonale.jpg| thumb|right|150 px| Semaforo pedonale a due luci]]
I semafori specifici per i pedoni si differenziano da quelli automobilistici per il fatto che possono essere anche di forma non rotonda, solitamente sono tondi a 3 colori con all'interno allogiate delle mascherine: Colore rosso = omino/pedone fermo; Colore giallo = Omino/pedone fermo; Colore verde = omino/pedone movimento. Altre caratteristiche di questi semafori sono l'installazione ad una altezza più bassa rispetto a quelli per i veicoli e alla presenza di serigrafie sulle luci che ne richiamano esplicitamente l'uso. Negli ultimi anni i semafori pedonali italiani sono stati dotati del colore giallo. Esistevano, in Italia, anche semafori pedonali con solo due luci (rossa e verde) con la serigrafia ''"ALT"'' (in rosso) e ''"AVANTI"'' (in verde). Oltre a semafori pedonali con le tre luci tonde identiche a quelle delle auto. In alcuni se non tutti i semafori pedonali a due luci, prima del cambio di stato (verde-rosso) la luce verde lampeggia per qualche secondo (simulando il giallo).
 
Diffusissimi nei paesi ad alta densità [[Pista ciclabile|ciclabile]], i semafori per biciclette riproducono esattamente i colori e le sequenze di quelli per autoveicoli, tranne che per la caratteristica mascherina a forma di bicicletta.