Lucio Afranio (console 60 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Lucio Afranio''' (in latino: Lucius Afranius), fu un politico e generale romano della prima metà del I secolo a.C.. Legato di Gneo Pompeo Magno in [[Hispa... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Legato di [[Gneo Pompeo Magno]] in [[Hispania|Spagna]] durante la guerra contro [[Sertorio]], in Asia durante le campagne degli anni [[66 a.C.]]-[[62 a.C.]], fu eletto console nel [[60 a.C.]] insieme a [[Quinto Cecilio Metello Celere]]. Dopo il [[55 a.C.]] venne mandato da Pompeo in Spagna, dove all'inizio della guerra civile tra Pompeo e [[Gaio Giulio Cesare]] dovette capitolare di fronte all'esercito di quest'ultimo. Partecipò anche alle [[battaglia di Farsalo|battaglie di Farsalo]] e [[battaglia di Tapso|Tapso]], e proprio qui, caduto prigioniero, venne messo a morte.
{{Portale|Antica Roma}}
[[Categoria:consoli romani]]
|