Primo luogotenente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
 
==Carabinieri==
La qualifica equivalente a primo maresciallo luogotenente nell'[[Arma dei Carabinieri]] è quella di '''maresciallo aiutante luogotenente'''.<ref>[http://new.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/01083dl.htm Decreto legislativo del 28 febbraio 2001], n. 83 - «Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 198, in materia di riordino dei ruoli, modifica alle norme di reclutamento.</ref> Per accedervi il candidato deve aver trascorso nel grado precedente, overro [[Primo maresciallo|maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza]], almeno 7 anni. Un'apposita commissione assegna la qualifica dopo aver verificantoverificato lela note[[documentazione caratteristichecaratteristica]], che annualmenteviene vengonoperiodicamente redatteredatta dai superiori come valutazione dell'operato del candidato, igli ruoliincarichi ricoperti {{citazione necessaria|e la disponibilità di posti nell'organico, in quanto vi è la tendenza a mantenere stabile il numero di appartenenti alla qualifica.}} Il distintivo di grado di maresciallo aiutante luogotenente è costituito da tre barrette d'argento bordate di rosso e da una stelletta d'oro bordata di rosso.
 
<gallery>