Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 524:
Negli [[anni ottanta]], nella zona orientale della città, viene realizzato il [[Centro direzionale di Napoli|Centro Direzionale]] su progetto urbanistico di [[Kenzo Tange]]; il resto è invece opera di architetti napoletani della nuova generazione come [[Massimo Pica Ciamarra]], [[Nicola Pagliara]], [[Alberto Izzo]] e altri, nel CDN c'è anche un'edificio di [[Renzo Piano]] e il grattacielo più alto d'[[Italia]]: la [[Torre Telecom Italia]].
Da non sottovalutare anche la [[Zona ospedaliera (Zona di Napoli)|Zona ospedaliera]] dove sono riuniti i pricipali complessi sanitari del capoluogo. L'ospedale [[Antonio Cardarelli|Cardarelli]] e il [[Vincenzo Monaldi|Monaldi]] rappresentano un'esuberante accademismo degli [[anni trenta]], mentre, il Cutugno di [[
===Strutture ricreative===
|