Riccardo Zampagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: correzione. La voce appare contraddittoria! Si affermava con certezza che Zampagna fosse tifoso della Ternana, poi si smentisce.
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|[[1991]]-[[1996]]|Amerina|- (-)
|[[1996]]-[[1997]]|Pontevecchio|22 (13)}}
{{Carriera sportivo
|[[1997]]-[[1999]]|{{Calcio Triestina}}|29 (911)
|[[gennaio|gen.]] [[1999]]|{{Calcio Arezzo}}|9 (3)}}
{{Carriera sportivo
Riga 42:
|[[gennaio|gen.]] [[2008]]|{{Calcio Vicenza}}|16 (6)}}
{{Carriera sportivo
|[[2008]]-|{{Calcio Sassuolo}}|-2 (-1)}}
|Anni nazionale =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|aggiornato = 514 giugnosettembre 2008
}}
{{Bio
Riga 66:
Cresce calcisticamente con la formazione dei dilettanti dell'[[Amerina]] e nel [[1996]] il suo primo trasferimento lo porta al [[Pontevecchio]], dove segna 13 goal in 22 partite nella [[serie D (calcio)|serie D]]: questo exploit lo porta alla convocazione per il ritiro dell'[[Associazione Calcio Ancona|Ancona]], ma rifiuta di prendersi come procuratore il figlio di un dirigente e così viene scartato.
 
Nel [[settembre]] [[1997]] si accasa alla [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]] in [[Serie C2 (calcio)|C2]], dove resta un anno (27 partite e nove9 reti) e mezzo (9 partite condite da due reti).
 
Nel gennaio del 1999 sale un altro gradino e passa in [[serie C1]] all'[[Associazione Calcio Arezzo|Arezzo]] dove ritrova Cosmi. Qui trascorre la seconda metà del campionato. La stagione successiva viene ingaggiato dal [[Calcio Catania|Catania]] ed entra nella "scuderia" di [[Luciano Gaucci]]. A [[gennaio]] va in prestito al [[Brescello]]. Nell'estate del [[2000]] Gaucci lo trasferisce dal "suo" Catania al "suo" [[Perugia Calcio|Perugia]], dove Zampagna accetta di andare nonostante il sangue ternano per la presenza di Cosmi e per la grande opportunità di affermarsi in [[Serie A]]. Esordisce nelle gare di qualificazione valide per l'[[Coppa Intertoto|Intertoto]], dove il Perugia viene subito eliminato dallo [[Standard Liegi|Standard Liegi]]. Ma in campionato non debutta e nel mese di [[settembre]] la punta si trasferisce in [[serie B]] nel [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]], dove realizza 10 reti.
 
Sempre tra i cadetti gioca anche con [[Associazione Calcio Siena|Siena]], [[Football Club Messina Peloro|Messina]] e [[Ternana Calcio|Ternana]] dove, nel suo anno di militanza, contribuisce ad uno dei migliori campionati della Ternana in serie B e dove arriva alla cifra record di 2021 reti in campionato. Nell'anno di [[Cristiano Lucarelli]] e della promozione del suo [[Livorno Calcio|Livorno]], anche Zampagna è profeta in patria.
 
Il [[19 settembre]] [[2004]] esordisce in [[serie A 2004-2005|Serie A]] con il [[Football Club Messina Peloro|Messina]], con cui segna 12 gol in 28 partite di campionato.
Riga 80:
Il [[3 gennaio]] del [[2008]] approda al [[Vicenza Calcio|Vicenza]], che al momento si trovava in [[serie B]] ultimo in classifica con 13 punti, insieme al [[Ravenna Calcio|Ravenna]], {{citazione necessaria|dichiarando di voler sperimentare stimoli nuovi, che la serie A non gli dava più}}, e per questo ha rifiutato anche l'offerta del [[Torino Calcio|Torino]], che gli offriva un posto da titolare. Il [[4 gennaio]] viene presentato ai tifosi, a [[Isola Vicentina]] e firma un contratto col Vicenza che lo tiene legato al club dei Berici fino al [[2010]].
 
Realizza il suo primo gol con la maglia biancorossa il 12 gennaio del 2008 nella gara contro il Ravenna, il suo gol garantirà aial biancorossiVicenza la vittoria per 1-0, ma nella stessa gara subirà già il
suo primo infortunio con la maglianuova biancorossamaglia.
Nella partita di ritorno contro il [[Ravenna]] del 25 maggio 2008 la sua rete del 1-0 decide la gara e regala la salvezza con un turno d'anticipo al Vicenza.
 
Riga 88:
==Curiosità==
{{curiosità}}
*{{citazione necessaria|Non avrebbe mai fatto mistero di essere un acceso tifoso della [[Ternana Calcio|Ternana]], ovvero la squadra della sua citta'. Riferimento che e'è stato tirato in ballo dal tecnico [[Walter Alfredo Novellino|Novellino]] in occasione di una scaramuccia con il giocatore al termine di un Atalanta-Torino 2-2 [[2007]]/[[2008]].}} L'allenatore e'è infatti legato affettivamente al [[Perugia Calcio|Perugia]] per il suo passato da calciatore, acerrima rivale della Ternana, ma squadra di cui anche lo stesso Zampagna ha in passato indossato la casacca.
 
La teoria non regge perchè Zampagna risulta essere grande estimatore e amico del perugino Serse Cosmi, in passato suo allenatore in due squadre.
 
==Palmarès==