Utente:Emc2/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emc2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Emc2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
===Sferografia===
[[Immagine:FfxSferografia.jpg|thumb|256px|right|Il sistema di livelli di ''Final Fantasy X'']]
Il sistema di livelli di ''Final Fantasy X'', la [[Sferografia]], è alquanto originale. Invece di guadagnare lo stesso bonus ad ogni livello, ogni personaggio riceve semplicemente un "Livello Sfera", dopo aver collezionato abbastanza AP (Ability Points, Punti Abilità), che lo autorizzano ad effettuare un singolo passo su una specie di tabellone di gioco. Successivamente, diversi tipi di sfere, prevalentemente raccolte dai mostri, vengono poste nella "casella" dove si trova il personaggio - e in quelle adiacenti - per sbloccare diversi tipi di bonus e abilità. Nonostante sia una specie di mini-gioco, la Sferografia diventa gradualmente un divertente diversivo. Comunque, alcuni degli oggetti più potenti necessari per potenziare del tutto i personaggi sono relativamente impossibili da trovare senza l'ausilio di una guida strategica.
 
La Sferografia rende inoltre possibile una deviazione dalle classi "tradizionali" dei personaggi, per esempio, si può far diventare l'invocatrice [[Yuna]] una macchina da guerra e [[Auron]] un guaritore (ciò nonostante, ogni personaggio ha un certo percorso predeterminato, riconoscibile dalle forme concentriche della Sferografia). La versione internazionale del gioco include anche una modalità "Esperto" opzionale della Sferografia, nella quale tutti i personaggi partono dal centro e possono seguire ogni percorso possibile direttamente dall'inizio.