Compressore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Sono certamente i più comuni, sia per uso civile che industriale. Anche nelle applicazioni di processo : in fondo, il motore a scoppio è un compressore alternativo dell'aria (o della miscela aria-benzina).
 
Di uso quasi universale nella compressione dell'aria (salvo che per alte e altissime portate, dove si tende ad usare rispettivamente i compressori centrifughi multistadioe assiali) consentono dei rapporti di compressione di 7 : 1 - 9 : 1 per stadio; si possono quindi raggiungere pressioni di mandata particolarmente alte, come nella ricarica degli [[autorespiratore|autorespiratori]], in cui con 3 o 4 stadi si raggiungono pressioni di 250 bar e oltre. Non sono in genere adatti alla compressione di aria pulita, quale quella per uso medico o strumentale, a causa delle tracce di olio e metalli dovute rispettivamente alla lubrificazione dei cilindri ed allo sfregamento pistone-cilindro. Esistono tuttavia modelli detti ''a secco'' che non usano olio (ma hanno forti limitazioni sui rapporti di compressione e delicata manutenzione).
 
==== Compressori a palette e ad anello liquido ====