Non è magia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine |
m aggiustamenti/link |
||
Riga 1:
[[Immagine:Jamy Gourmaud.jpg|thumb|200px|right|Jamy Gourmaud, l'esperto del programma, in un'immagine del 2006.]]
'''Non è magia''' è
La sua redazione giornalistica si è dato l'obiettivo di creare un ''[[magazine]]'' di [[divulgazione scientifica]] accessibile agli adolescenti.
==Programmazione francese==
In Francia va in onda sul canale [[France 3]] fin dal 10 novembre 1994: tra i programmi televisivi francesi ancora in onda, è fra quelli di più vecchia data, con un successo costante. Viene trasmesso dal lunedì al venerdì alle 16h55 e la domenica alle 10h45; a partire dal 15
==Programmazione
{{...}}
==Spirito del programma==
Frédéric Courant «Fred» Courant o Sabine Quindou, [[inviato speciale|inviati sul posto]], visitano laboratori, miniere, monumenti... e introducono
Jamy presenta le sue spiegazioni teoriche, servendosi di plastici e di esperimenti, a bordo di un camion-laboratorio (guidato da «Marcel»). I plastici sono realizzati da David Mahé.
Riga 42:
* Un [[gioco di società]] realizzato dalla [[Lansay]] ha venduto 150 000 copie ad ottobre 2004.
* Nel 2006 sono stati messi in commercio due [[videogiochi]], "Mystérieuse disparition en Amazonie" (''Misteriosa scomparsa in [[Amazzonia]]'') e "Menace sur le volcan Tamakou" (''Minaccia sul vulcano Tamakou''), realizzati da [[Mindscape]].
* Alla fine del 2006 sono usciti i
===Collegamenti esterni===
|