Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blocco scaduto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 620:
Napoli è inoltre esportatrice di ''[[techno]]'' in Europa, con una scuola definita appunto "Naples Techno", fatta di artisti napoletani emigrati in paesi come l'Inghilterra e la Spagna, e li hanno affermato il proprio stile. Molti di questi dj hanno ultimamente conosciuto il successo anche in terra natia grazie al crescente interesse del pubblico napoletano verso la techno, in particolar modo per la corrente [[minimal]]. Dalla fine degli '80 Napoli ha dato luogo a massicce produzioni di musica elettronica, ''trip-hop'' e rock alternativo. Ricordiamo il trip-hop "napoletano" degli [[Almamegretta]], i [[99 Posse]], i particolari [[Le Loup Garou]], l<nowiki>'</nowiki>''industrial'' dei [[Narcolexia]], la ''rock-dance-psichedelica'' dei [[Planet Funk]] e tantissimi altri tra cui decine di Dj alcuni dei quali noti sia in Italia che in Europa.
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Napoli&action=edit.foo modifia qui]
===Cinematografia===
{{Vedi anche|Film ambientati a Napoli}}
|