Vixen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: es:Vixen (banda) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Dopo un lungo periodo di concerti e successi, le Vixen pubblicano il secondo album ''[[Rev It Up]]'' nel [[1990]], la quale titletrack venne scritta da [[Ron Keel]], ex frontman dei [[Keel]] e [[Steeler]], mentre il brano "''How Much Love''" venne composto con la collaborazione di [[Steve Plunkett]] degli [[Autograph]]. A seguire la band partecipò a tour con i [[Deep Purple]] e [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]]. Ma nel [[1991]] la band si sciolse.
===Dopo lo scioglimento===
Share Pederson venne coinvolta nella superband di Los Angeles chiamata [[Contraband]] al quale parteciparono anche il chitarrista [[Michael Schenker]], il vocalist degli [[Shark Island]] [[Richard Black]], il chitarrista degli [[L.A. Guns]] [[Tracii Guns]] ed il batterista dei [[Ratt]] [[Bobby Blotzer]]. Il supergruppo pubblicò l'album omonimo ''[[Contraband (
Roxy Petrucci con la sorella Maxine (anch'essa ex Madam X) entrarono nella all-girl band Hell's Belles, la quale formazione venne completata dalla vocalist Lenita Erickson (ex Madam X) e la bassista Irene Wohlman. Ma la band presto si sicolse a causa dell'abbandono della Erickson che itraprese la carriera solista. Durante il [[1991]] la Gardner e la Pederson militarono nella band Nobody You Know, con il tastierista Thom Gimbel (che collaborò con gli [[Aerosmith]]) ed il batterista Steve Klong. Questa band però ebbe breve vita. Jan Kuehnemund e Roxy Petrucci lavorarono a nuovo materiale con Jackie Eyon e la bassista Amy Ruhl nella band Bombshell. Pedersen formò la band The Exs nel [[1993]]. Petrucci lavorò con Chrissy Steele nel 1994, e con la ex-singer dei [[Femme Fatale]] Lorraine Lewis l'anno seguente, mentre nel [[1996]], con la ex-chitarrista dei [[Phantom Blue]] [[Michelle Meldrum]] (moglie di [[John Norum]] degli [[Europe]]).
|