Ping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: da:Ping |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 9:
Solitamente ping è uno strumento molto utile e in alcuni contesti necessario ma il fatto che la risposta ad un ping avvenga sempre e comunque in maniera automatica lo ha reso uno degli strumenti preferiti per gli attacchi di tipo [[DoS]] o [[DDoS]]. Infatti se ad un gran numero di computer viene inviato un pacchetto ''echo request'' con un ben preciso indirizzo ip mittente falsificato (''spoofato'' in gergo internet) questi computer saranno portati automaticamente a rispondere al falso indirizzo ip inondandolo (''flood'') di pacchetti ''echo response''. Questo potrebbe causare l'irraggiungibilità o (in caso di modem con scarsa larghezza di banda) la disconnessione della vittima da internet. Un tipico esempio di questo attacco era lo ''[[DoS#Smurf|smurf]]'', oggi difficilmente praticabile.
Un altro uso maligno del tool ping consisteva nell'uso del flag ''-f'' del programma che comportava un massiccio invio di pacchetti ''echo request'' verso la vittima designata. Se l'attaccante aveva un
|