Pier Francesco Fiorentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Tani (discussione | contributi)
Matteo Tani (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
Nel [[1494]] firma e data la pala d'altare per la [[Chiesa di Sant'Agostino (San Gimignano)|chiesa di Sant'Agostino]] a San Gimignano: <small> "DIVO DNICO FR LAVRENTI BARTHOLI DICAVIT PETRUS FRANCISC PREBYTER FLORENTIN PINXIT 1494" </small>. Si tratta di una Madonna in trono col Bambino e otto santi, più un committente inginocchiato in preghiera.
 
== L'affresco miracoloso di Pancole, San Gimignano ==
[[Immagine:Pier Francesco Fiorentinno, Madonna col Bambino, Pancole.JPG|thumb|250px200px|L'affresco miracoloso]]
Si tratta di un affresco con una ''Madonna con Bambino'' a mezza figura. Già creduto opera del [[Beato Angelico]], viene variamente datato tra il [[1475]] e il [[1499]]. <ref>Lisa Venturi in Anna Padoa Rizzo (a cura di), 1997, p. 82</ref>