Statua di Api: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
|||
Riga 16:
Anche l'arte [[ellenismo|ellenistico]]-romana, nelle sue rappresentazioni dell'Apis egizio, ha fatto propria questa stilizzazione, e nessuna immagine di Apis manca della rappresentazione del sesso.
L'assegnazione di questa cultura al culto egizio di Benevento appare perciò discutibile, e mancano elementi di confronto per risolvere il problema. A giudicare dall'esecuzione plastica, la figura andrebbe assegnata alla tarda [[Impero romano|età imperiale]] (fine del [[II secolo]]), se non ad un
==Curiosità==
|