Personalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Suturn (discussione | contributi)
Suturn (discussione | contributi)
Riga 92:
 
Freud non è stato l'unico ricercatore ad indagare le fasi dello sviluppo della personalità. [[Erik Erikson]] aggiunse la dimensione psico-sociale a quella psico-sessuale freudiana, oltre a ritenere che l'evoluzione non si esaurisca con l'[[adolescenza]] ma prosegua tutta la vita.
 
Secondo [[Gustav Jung]] le caratteristiche personali sono riconducibili a dei tipi, archetipi innati che fanno riferimento all'[[inconscio collettivo]].
 
== Le teorie incentrate sui tratti ==