Progetto:Giochi/Warhammer/Uomini lucertola (Warhammer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piccoli errori di battitura |
|||
Riga 5:
==Geografia==
Gli Uomini Lucertola vivono sulle due sponde dello Stagno del Mondo, come chiamano l'oceano, a Ovest nelle giungle di [[Lustria]], il misterioso continente a sud di Naggaroth, e a Est nelle ''Terre Meridionali'', sitaute a sud delle Terre dei Morti. Gli Slann delle due popolazioni hanno avuto solo pochissimi contatti telepatici dalla caduta degli Antichi.
In Lustria vi sono solo quattro città ancora fiorenti, governate dagli ''[[Slann]]'' di Seconda Generazione: Itza, la prima città della storia, Tlaxtlan, Xlanhuapec e Hexoatl. le città in rovina sono amministrate da Slann più giovani.
Nei pressi della costa di Hexoatl, la più settentrionale delle città, si trovano la colonia ''Norsmanna'' di Skeggi e i porti umani di Acquitrinia e Porto Predone, che causano non pochi problemi con le loro incursioni. Il porto di cadavo fu inabissato da Lord Mazdamundi di Hexoatl. Su un tratto costa meridionale il [[Conti vampiro|Conte Vampiro]] Harkon ha creato un proprio regno, noto come la ''Costa dei Vampiri''. Si dice inoltre che nelle giungle vivano anche le misteriose Amazzoni.
Riga 17:
Da allora gli Slann superstiti, ritiratisi nelle giungle, cercano di seguire i progetti degli Antichi, venerati come Dei, incisi su placche d'oro. I contatti fra gli Uomini Lucertola di [[Lustria]] e quelli le Terre Meridionali fuorno definitivamente persi con la scomparsa degli Antichi.
Nei secoli furono dimenticati dalle altre razze e dovettero combattere contro le spedizioni dei saccheggiatori. Un clan di [[Skaven]], il ''Clan Pestilens'', infestò Lustria per secoli e fu scacciato solo quando gli Scinchi invocarono un dio dimenticato: ''[[Sotek]]'' il dio serpente,(che venne annunciato da Tehenhauin, appunto chiamato il "Profeta di Sotek", primo della stirpe degli Scinchi dalla Cresta Rossa) a cui da allora gli Uomini Lucertola offrono sacrifici e massimi onori. Successivamente gli Uomini Lucertola si dovettero difendere dai saccheggi delle spedizioni umane, provenienti dal Vecchio Mondo o dalle colonie sulla costa.
In tempi recenti hanno partecipato alla campagna sull'isola magica di Albione, dove le forse del bene hanno impedito il ritorno del Caos, e hanno ottenuto importanti successi, dopo aver anche fondato una città nella giungla da loro stessi creata. Poco tempo dopo hanno respinto, con grandi sforzi, l'incursione dell'alleanza di [[Elfi Oscuri]] e seguaci di ''Slaneesh'' capeggiata dalla regina strega ''[[Morathi]]''.
== Razze ==
Riga 23:
Ci furono cinque generazioni di Slann : la prima era l'unica ad aver avuto contatti diretti con gli Antichi e morì con loro. Ogni generazione più giovane è meno potente della precedente e le è subordinata, malgrado anche gli Slann di Quinta Generazione abbiano visto nascere le razze degli Elfi e dei Nani.
I Sauri, gli Scinchi e i Kroxigor nascono ad ogni luna nuova dalle Pozze della Nascita, presenti in ogni città.
I ''Sauri'' derivano probabilmente da creature simili ai coccodrili e sono stati progettati appositamente per la guerra. Il loro vocabolario è limitato a pochi comandi essenziali, ma sono capaci di strategie e tattiche più complesse di quanto si potrebbe credere. Vivono per migliaia di anni, malgrado nessuno sia mai morto di vecchiaia. Alcuni Sauri alle volte mostrano caratteristiche che costituiscono una benedizione da parte degli Dei e li dotano di capacità eccezionali.
Gli ''Scinchi'' sono più piccoli ma molto più intelligenti e comunicativi, e svolgono tutti i compiti civili, dall'artigianato al servire gli Slann. Sono creature anfibie e in battaglia tendono imbosacte al nemico armati di cerbottane e giavellotti. Eiste anche una sottospecie di Scinchi camaleonti, maestri nella caccia. Gli Scinchi sono la specie più devota a Sotek e dalla sua venuta occasionalmente alcuni individui manifestano capacità magiche.
I ''Kroxigor'' sono giganteschi cugini anfibi dei Sauri, utilizzati sia come bestie da soma che come giganteschi guerrieri, spesso attaccando mentre gli Scinchi si ritirano.
Alcuni Sauri cavalcano in battaglia i ''Naggaronti'', ottusi ma spaventosi rettili, mentre alcuni eroi riescono ad allevare il gigantesco ''Carnosauro'', un enorme e feroce predatore.
Gli Scinchi cavalcano invece i ''Terradonti'', rettili alati, e hanno addomesticato le ''Salamandre'', creature infide che sputano liquidi ustionanti contro i nemici, e gli ''Stegadonti'', altri giganti della giungla su cui gli Scinchi montano delle portantine.
Riga 47:
**Il venerabile Lord Kroak
(Equivale a prendere un grande eroe, un eroe e una truppa rara)
**Il Vetusto Capo Sfregiato Kroq-Gar
|