Sutta Piṭaka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Sutta Pitaka''' costituisce la collezione degli insegnamenti elargiti dal [[Buddha]] Sakyamuni e dai suoi più eminenti discepoli alla [[sangha|comunità dei monaci buddhisti]] o ai laici che gli rivolsero inviti ad insegnare o quesiti da ripondere.<br><br>
Il ''Sutta Piṭaka'' è il primo dei tradizionali "[[tipitaka|tre canestri]]" che costituiscono il ''corpus'' dottrinale della scuola [[buddhismo|buddhista]] [[theravada|theravāda]] in lingua [[pali|pāli]], essendo gli altri due il ''[[Vinaya]] Piṭaka'', il ''"canestro della disciplina (monastica)"'', e lo
Il Sutta Piṭaka è oggi così strutturato:
<br>
* '''Dīgha Nikāya''', la ''"raccolta dei testi lunghi"'';
* '''Majjhima Nikāya''', la ''"raccolta dei testi di lunghezza media"'';
* '''Saṃyutta Nikāya''', la ''"raccolta a gruppi"'';
* '''Aṅguttara Nikāya''', la ''"raccolta dei testi enumerati"'';
* '''Khuddaka Nikāya''', la ''"raccolta dei testi brevi"'', suddivisa in:
** '''Khuddakapāṭha''';
** '''Dhammapāda''', i ''"versi della dottrina"'';
** '''Udāna''', i ''"versi di esaltazione"'';
** '''Itivuttaka''';
** '''Sutta Nipāta''';
** '''Vimanavatthu''';
** '''Petavatthu''';
** '''Theragātha''', i ''"canti degli anziani"'';
** '''Therigātha''', i ''"canti delle anziane"'';
** '''Jātaka''', le ''"rinascite"'';
** '''Niddesa''';
** '''Patisambhidamagga''';
|